THE STORY OF CONVERSE
For 115+ years, we’ve been building a future that celebrates
originality and defies conformity. Here’s our story.
Keep creating yours.
1909
A BOOT BEGINNING
Ten rubber galoshes, Converse’s first products, were produced on April 30, 1909.
1910
CREATED WITH CANVAS
Innovations for galoshes and tires make them wear evenly and last longer. The brand begins producing canvas footwear to retain employees during the summer.
1913
NAUTICAL ROOTS
Convese introduces its first yachting shoe, that bears a striking resemblance to a modern Circular Vamp Oxford.
1917
NON-SKID NOW
The All Star gets its start under the name Non-Skid. It was one of the first shoes specifically designed for the new game of basketball.
1919
MEET THE ALL STAR
Basketball coaches ask for the Non-Skid in dark canvas to help hide signs of wear. Converse releases the Non-Skid in brown canvas and names it, The All Star.
THE STORY OF CONVERSE
For 115+ years, we’ve been building a future that celebrates originality and defies conformity. Here’s our story. Keep creating yours.
IT ALL STARTS HERE
The Converse Rubber Company opens in Malden, MA under founder Marquis Mills.
1909
A BOOT BEGINNING
Ten rubber galoshes, Converse’s first products, were produced on April 30, 1909.
1910
CREATED WITH CANVAS
Innovations for galoshes and tires make them wear evenly and last longer. The brand begins producing canvas footwear to retain employees during the summer.
1913
NAUTICAL ROOTS
Convese introduces its first yachting shoe, that bears a striking resemblance to a modern Circular Vamp Oxford.
1917
NON-SKID NOW
The All Star gets its start under the name Non-Skid. It was one of the first shoes specifically designed for the new game of basketball.
1919
MEET THE ALL STAR
Basketball coaches ask for the Non-Skid in darker canvas to hide signs of wear. Converse releases the Non-Skid in brown canvas and names it, The All Star.
L'ARRIVO DI CHUCK TAYLOR
Charles H. "Chuck" Taylor si unisce alla famiglia Converse come venditore. Attraversa gli Stati Uniti promuovendo il marchio in qualità di giocatore e coach della squadra di basket dell'azienda, la Converse All Stars.
SPONSOR DELLA SQUADRA DI BASKET FEMMINILE
Converse diventa sponsor della squadra universitaria di Edmonton, campionessa mondiale nel basket femminile dal 1923 al 1940, con un record di 502 vittorie a fronte di 20 sconfitte.
SI UNISCE JACK PURCELL
Jack Purcell collabora con B.F. Goodrich per creare una scarpa da badminton: ecco che nasce la Jack Purcell. Decenni dopo, diventerà un modello simbolo dello stile casual e nel 1972 Converse ne acquisterà i diritti.
FIRMATA DA CHUCK
La firma di Chuck Taylor viene aggiunta sulla All Star, dando vita all'originale scarpa esclusiva da basket.
NUOVI COLORI,
NUOVO SPONSOR
Converse sponsorizza la prima squadra di basket maschile degli Stati Uniti nelle Olimpiadi, creando una nuova colorway: strisce rosse e blu su tela bianca. Diventerà la All Star che conosciamo oggi.
CAMPIONATO NCAA ALL STAR
Entrambe le squadre che gareggiano nel primo campionato di basket NCAA indossano le All Star.
CONTRATTI PER UNA CAUSA.
Converse conclude oltre 50 contratti militari nel corso della Seconda Guerra Mondiale, realizzando tutto, dalle scarpe da basket alle giacche per la Marina militare.
L'ARRIVO DEL
MODELLO BASSO
Converse introduce il modello basso. La scarpa esplose in California, dove divenne il modello preferito dei ragazzi che andavano in spiaggia. Nonostante ciò, le vendite rimasero stazionarie altrove.
1922
L'ARRIVO DI CHUCK TAYLOR
Charles H. "Chuck" Taylor si unisce alla famiglia Converse come venditore. Attraversa gli Stati Uniti promuovendo il marchio in qualità di giocatore e coach della squadra di basket dell'azienda, la Converse All Stars.
1924
SPONSOR DELLA SQUADRA DI BASKET FEMMINILE
Converse diventa sponsor della squadra universitaria di Edmonton, campionessa mondiale nel basket femminile dal 1923 al 1940, con un record di 502 vittorie a fronte di 20 sconfitte.
1933
SI UNISCE JACK PURCELL
Jack Purcell collabora con B.F. Goodrich per creare una scarpa da badminton: ecco che nasce la Jack Purcell. Decenni dopo, diventerà un modello simbolo dello stile casual e nel 1972 Converse ne acquisterà i diritti.
1934
FIRMATA DA CHUCK
La firma di Chuck Taylor viene aggiunta sulla All Star, dando vita all'originale scarpa esclusiva da basket.
1936
NUOVI COLORI,
NUOVO SPONSOR
Converse sponsorizza la prima squadra di basket maschile degli Stati Uniti nelle Olimpiadi, creando una nuova colorway: strisce rosse e blu su tela bianca. Diventerà la All Star che conosciamo oggi.
1939
CAMPIONATO NCAA ALL STAR
Entrambe le squadre che gareggiano nel primo campionato di basket NCAA indossano le All Star.
1945
CONTRATTI PER UNA CAUSA
Converse conclude oltre 50 contratti militari nel corso della Seconda Guerra Mondiale, realizzando tutto, dalle scarpe da basket alle giacche per la Marina militare.
1957
L'ARRIVO DEL
MODELLO BASSO
Converse introduce il modello basso. La scarpa esplose in California, dove divenne il modello preferito dei ragazzi che andavano in spiaggia.
ALTRI COLORI ALL STAR
Converse aggiunge cinque colori alla All Star.
LA STELLA NUMERO UNO
Il marchio lancia anche la One Star, che diventa la scarpa preferita dagli skater. La reintroduzione di One Star nel 1993 rappresenta l'investimento a lungo termine di Converse nella cultura dello skateboard.
NAUT-1
La storia di Converse nelle scarpe da barca risale almeno al 1950, mentre quella di CVO al 1910, con le prime scarpe da tennis. La Naut-1 portò avanti entrambe le idee quando fu lanciata nel 1971 nelle colorway navy e bianca.
UN ANNO DI NOVITÀ
Converse introduce il logo Star Chevron, lancia la prima scarpa da running ad alte prestazioni, la scarpa da training All Star e le prime due t-shirt con grafiche.
COACH JOGGER
Converse amplia la linea Coach con modelli per sport diversi dal basket e lancia la Coach Jogger.
PRIMA SPONSORIZZAZIONE PER UN'ATLETA DONNA
Chris Evert diventa la prima atleta donna a firmare un accordo di sponsorizzazione individuale con Converse. Sarà sponsorizzata da Converse per tutto il resto della sua carriera e lancerà numerose scarpe casual ad alte prestazioni insieme al marchio con il suo nome.
TI PRESENTIAMO
LA PRO LEATHER
La Pro Leather sostituisce Leather All Star come scarpa da basket ad alte prestazioni di Converse, diventando una delle scarpe da basket più classiche di Converse.
BIOMECCANICA
Converse fonda uno dei primi laboratori di biomeccanica del settore, chiamato The Converse Biomechanics Laboratory, con l'obiettivo di creare prodotti migliori per atleti e atlete.
JORDAN CON LA PRO LEATHER
Michael Jordan porta la UNC Tar Heels al successo nel campionato NCAA indossando la Pro Leather.
SCARPE OLIMPICHE
UFFICIALI
Converse è lo sponsor ufficiale per le scarpe alle Olimpiadi del 1984. Le squadre di basket degli Stati Uniti, sia maschile che femminile, si aggiudicheranno l'oro indossando scarpe Converse. Michael Jordan e Lynette Woodard, in particolare, indossano la Pro Star.
ARRIVA ODESSA
Converse lancia Odessa, uno dei design più innovativi nati nel laboratorio di biomeccanica Converse.
CHOOSE YOUR WEAPON
Converse lancia Weapon, che diventa un elemento fondamentale nella rivalità tra Larry Bird e Magic Johnson. La campagna pubblicitaria "Choose Your Weapon" che vede i due rivali che si affrontano è celebre ancora oggi.
1971
ALTRI COLORI ALL STAR
Converse aggiunge cinque colori alla All Star.
LA STELLA NUMERO UNO
Il marchio lancia anche la One Star, che diventa la scarpa preferita dagli skater. La reintroduzione di One Star nel 1993 rappresenta l'investimento a lungo termine di Converse nella cultura dello skateboard.
NAUT-1
La storia di Converse nelle scarpe da barca risale almeno al 1950, mentre quella di CVO al 1910, con le prime scarpe da tennis. La Naut-1 portò avanti entrambe le idee quando fu lanciata nel 1971 nelle colorway navy e bianca.
UN ANNO DI NOVITÀ
Converse introduce il logo Star Chevron, lancia la prima scarpa da running ad alte prestazioni, la scarpa da training All Star e le prime due t-shirt con grafiche.
1976
COACH JOGGER
Converse amplia la linea Coach con modelli per sport diversi dal basket e lancia la Coach Jogger.
PRIMA SPONSORIZZAZIONE PER UN'ATLETA DONNA
Chris Evert diventa la prima atleta donna a firmare un accordo di sponsorizzazione individuale con Converse. Sarà sponsorizzata da Converse per tutto il resto della sua carriera e lancerà numerose scarpe casual ad alte prestazioni insieme al marchio con il suo nome.
TI PRESENTIAMO
LA PRO LEATHER
La Pro Leather sostituisce Leather All Star come scarpa da basket ad alte prestazioni di Converse, diventando una delle scarpe da basket più classiche di Converse.
1982
BIOMECCANICA
Converse fonda uno dei primi laboratori di biomeccanica del settore, chiamato The Converse Biomechanics Laboratory, con l'obiettivo di creare prodotti migliori per atleti e atlete.
JORDAN CON LA
PRO LEATHER
Michael Jordan porta la UNC Tar Heels al successo nel campionato NCAA indossando la Pro Leather.
1984
SCARPE OLIMPICHE UFFICIALI
Converse è lo sponsor ufficiale per le scarpe alle Olimpiadi del 1984. Le squadre di basket degli Stati Uniti, sia maschile che femminile, si aggiudicheranno l'oro indossando scarpe Converse. Michael Jordan con La Court Star e Lynette Woodard con la Pro Star.
1985
ARRIVA ODESSA
Converse lancia Odessa, uno dei design più innovativi nati nel laboratorio di biomeccanica Converse.
1986
CHOOSE YOUR WEAPON
Converse lancia Weapon, che diventa un elemento fondamentale nella rivalità tra Larry Bird e Magic Johnson. La campagna pubblicitaria "Choose Your Weapon" che vede i due rivali che si affrontano è celebre ancora oggi.
STELLE E STRISCE
Converse aggiunge la stampa della bandiera americana alla Chuck. Da allora, innumerevoli motivi ornamentali hanno arricchito la silhouette più famosa della cultura delle sneakers.
DALLA ALL STAR ALLA ONE STAR
La All Star in pelle scamosciata viene reintrodotta con il nome di One Star. Viene adottata immediatamente dalla comunità degli skater, grazie alla pubblicità su Thrasher Magazine. Diventa un elemento fondamentale dello stile street dei primi anni '90.
MUD CHUNK
Riprendendo la forma dell'intersuola con fasce laterali e motivi sulla punta rinforzata, tipici della Chuck Taylor All Star, oltre agli iconici motivi a diamante e alla suola ondulata, presenta una suola esterna scanalata e robusta, e una tomaia a taglio medio in tela Hopsack.
LA PRIMA COLLABORAZIONE NELLA MODA
Converse avvia la sua prima collaborazione nel mondo della moda con il designer John Richmond. Tra i vari modelli, spicca la Jack Purcell in pelle nera con un accenno di smile rosso sulla punta.
INSIEME ALLO SWOOSH
Nike, Inc. acquista Converse.
PRESTAZIONI ICONICHE
Converse introduce Icon Performance System. Realizzata con materiali di ammortizzazione sferici, l'iconica platform aumenta ammortizzazione, reattività e controllo del movimento.
DIAMO IL BENVENUTO A WADE
Converse lancia Wade, la principale sponsorizzazione di Converse del nuovo decennio. La partnership con Dwyane Wade dura fino al 2009, dà vita a quattro scarpe esclusive e potenzia la presenza di Converse nel basket ad alte prestazioni.
POTERE ROSSO
Il lancio della campagna One Hund(RED) riunisce oltre 100 artisti che vengono invitati a dare il loro tocco unico alla All Star. Si tratta di una delle prime campagne di Converse che danno potere alle comunità per una causa.
PER LO SKATE
Il team di skateboard CONS fa il suo debutto globale con un'impressionante line-up di skate ambassador.
CDG PER GIOCARE TUTTO IL GIORNO
COMME des GARÇONS fa indossare Converse a modelli e modelle in passerella. Nasce così una collaborazione tra Converse e CDG PLAY, che si rivela attualmente la più duratura per Converse.
1991
STELLE E STRISCE
Converse aggiunge la stampa della bandiera americana alla Chuck. Da allora, innumerevoli motivi ornamentali hanno arricchito la silhouette più famosa della cultura delle sneakers.
1993
DALLA ALL STAR ALLA ONE STAR
La All Star in pelle scamosciata viene reintrodotta con il nome di One Star. Viene adottata immediatamente dalla comunità degli skater, grazie alla pubblicità su Thrasher Magazine. Diventa un elemento fondamentale dello stile street dei primi anni '90.
1994
MUD CHUNK
Riprendendo la forma dell'intersuola con fasce laterali e motivi sulla punta rinforzata, tipici della Chuck Taylor All Star, oltre agli iconici motivi a diamante e alla suola ondulata, presenta una suola esterna scanalata e robusta, e una tomaia a taglio medio in tela Hopsack.
2000
LA PRIMA COLLABORAZIONE NELLA MODA
Converse avvia la sua prima collaborazione nel mondo della moda con il designer John Richmond. Tra i vari modelli, spicca la Jack Purcell in pelle nera con un accenno di smile rosso sulla punta.
2003
INSIEME ALLO SWOOSH
Nike, Inc. acquista Converse.
PRESTAZIONI ICONICHE
Converse introduce Icon Performance System. Realizzata con materiali di ammortizzazione sferici, l'iconica platform aumenta ammortizzazione, reattività e controllo del movimento.
DIAMO IL BENVENUTO A WADE
Converse lancia Wade, la principale sponsorizzazione di Converse del nuovo decennio. La partnership con Dwyane Wade dura fino al 2009, dà vita a quattro scarpe esclusive e potenzia la presenza di Converse nel basket ad alte prestazioni.
2008
POTERE ROSSO
Il lancio della campagna One Hund(RED) riunisce oltre 100 artisti che vengono invitati a dare il loro tocco unico alla All Star. Si tratta di una delle prime campagne di Converse che danno potere alle comunità per una causa.
2009
PER LO SKATE
Il team di skateboard CONS fa il suo debutto globale con un'impressionante line-up di skate ambassador.
CDG PER GIOCARE TUTTO IL GIORNO
COMME des GARÇONS fa indossare Converse a modelli e modelle in passerella. Nasce così una collaborazione tra Converse e CDG PLAY, che si rivela attualmente la più duratura per Converse.
UNO SGUARDO AL PASSATO, UNO AL FUTURO
Converse lancia la Chuck 70, progettata sulla base del design della Chuck Taylor All Star degli anni '70, con materiali di qualità, sfumature ponderate e una straordinaria attenzione ai dettagli.
PROUD
Converse lancia la prima collezione per il mese del Pride. Ispirata alle comunità LGBTQIA+ di tutto il mondo, la collezione è un promemoria per il rispetto della tolleranza universale, della diversità e dell'uguaglianza.
INSIEME A TYLER
Converse e Tyler introducono l'esclusiva GOLF le FLEUR*. La collezione diventerà la prima di una lunga collaborazione.
FIRMATA DA SABLONE
Converse dà il benvenuto nel team CONS alla sua prima skater donna, Alexis Sablone.
SI TORNA A GIOCARE A BASKET
Converse lancia la All Star BB Pro e rientra nel mondo del basket sponsorizzando la guardia NBA Kelly Oubre Jr. con un'offerta pluriennale su scarpe e abbigliamento.
ORGOGLIO IN CINA
Concepito come un concept store dedicato al basket, Converse apre il suo primo negozio monomarca a Pechino.
GIANNO
Fino all'autunno 2019, Converse e Tyler, the Creator hanno proposto 19 modelli di scarpe. Lanciano una nuova sneaker esclusiva, la GOLF le FLEUR* Gianno, ispirata ai grandi spazi aperti o a ciò che Tyler definisce "il look da supplente che guida una Subaru".
CESTISTI RIVOLUZIONARI
Converse espande la propria comunità del basket aggiungendo Draymond Green, Natasha Cloud e Shai Gilgeous-Alexander alla sua rosa di atleti. Natasha Cloud sceglie di non giocare la stagione WNBA e Converse si fa carico dello stipendio a cui ha rinunciato per supportare la sua missione di impatto sociale.
COMMUNITY DI ALL STAR
Converse si impegna a sostenere i giovani con il lancio di Converse All Stars, un robusto ecosistema incentrato sulla comunità e composto da quasi 1.500 leader creativi emergenti, provenienti da 56 città in tutto il mondo, che sostengono il cambiamento in ambito sportivo, artistico e culturale.
IL RITORNO DELLA WEAPON
La Weapon del 1986 torna ufficialmente con un aggiornamento moderno del design e una tecnologia di comfort avanzata, parte di un'evoluzione della CX di Converse.
SOGNANDO TOKYO
Draymond Green rappresenta Converse ai Giochi Olimpici del 2021 a Tokyo, dove aiuta la squadra di basket maschile statunitense a conquistare la medaglia d'oro.
TYLER E CONVERSE BY YOU
In occasione del quinto anniversario della loro partnership, Converse e Tyler, the Creator rendono accessibile a chiunque il processo di design, grazie a una collezione personalizzata di GOLF WANG By You, mai vista prima.
SABLONE E LA TRADIZIONE DELLO SKATE
Converse e Alexis Sablone creano la AS-1 Pro. Alexis progetta la silhouette da zero, proponendo un look accattivante sia per lo skate che per il tempo libero. Come parte della presentazione della scarpa, Converse lancia un documentario in cui Alexis fa skate lungo l'iconica rampa a spirale del Museo Guggenheim.
BILLIE BY YOU
Il lancio dell'esperienza Billie Eilish By You da parte di Converse offre alla clientela l'opportunità di personalizzare gli iconici modelli Converse con simboli speciali e testi del suo album "Hit me hard and soft".
2013
UNO SGUARDO AL PASSATO, UNO AL FUTURO
Converse lancia la Chuck 70, progettata sulla base del design della Chuck Taylor All Star degli anni '70, con materiali di qualità, sfumature ponderate e una straordinaria attenzione ai dettagli.
2015
PROUD
Converse lancia la prima collezione per il mese del Pride. Ispirata alle comunità LGBTQIA+ di tutto il mondo, la collezione è un promemoria per il rispetto della tolleranza universale, della diversità e dell'uguaglianza.
2017
INSIEME A TYLER
Converse e Tyler introducono l'esclusiva GOLF le FLEUR*. La collezione diventerà la prima di una lunga collaborazione.
2019
FIRMATA DA SABLONE
Converse dà il benvenuto nel team CONS alla sua prima skater donna, Alexis Sablone.
SI TORNA A GIOCARE A BASKET
Converse lancia la All Star BB Pro e rientra nel mondo del basket sponsorizzando la guardia NBA Kelly Oubre Jr. con un'offerta pluriennale su scarpe e abbigliamento.
ORGOGLIO IN CINA
Concepito come un concept store dedicato al basket, Converse apre il suo primo negozio monomarca a Pechino.
GIANNO
Fino all'autunno 2019, Converse e Tyler, the Creator hanno proposto 19 modelli di scarpe. Lanciano una nuova sneaker esclusiva, la GOLF le FLEUR* Gianno, ispirata ai grandi spazi aperti o a ciò che Tyler definisce "il look da supplente che guida una Subaru".
2020
CESTISTI RIVOLUZIONARI
Converse espande la propria comunità del basket aggiungendo Draymond Green, Natasha Cloud e Shai Gilgeous-Alexander alla sua rosa di atleti. Natasha Cloud sceglie di non giocare la stagione WNBA e Converse si fa carico dello stipendio a cui ha rinunciato per supportare la sua missione di impatto sociale.
2020
COMMUNITY DI ALL STAR
Converse si impegna a sostenere i giovani con il lancio di
Converse All Stars, un robusto ecosistema incentrato sulla comunità e composto da quasi 1.500 leader creativi emergenti, provenienti da 56 città in tutto il mondo, che sostengono il cambiamento in ambito sportivo, artistico e culturale.
2021
IL RITORNO DELLA WEAPON
La Weapon del 1986 torna ufficialmente con un aggiornamento moderno del design e una tecnologia di comfort avanzata, parte di un'evoluzione della CX di Converse.
SOGNANDO TOKYO
Draymond Green rappresenta Converse ai Giochi Olimpici del 2021 a Tokyo, dove aiuta la squadra di basket maschile statunitense a conquistare la medaglia d'oro.
2022
TYLER E
CONVERSE BY YOU
In occasione del quinto anniversario della loro partnership, Converse e Tyler, the Creator rendono accessibile a chiunque il processo di design, grazie a una collezione personalizzata di GOLF WANG By You, mai vista prima.
2023
SABLONE E LA TRADIZIONE DELLO SKATE
Converse e Alexis Sablone creano la AS-1 Pro. Alexis progetta la silhouette da zero, proponendo un look accattivante sia per lo skate che per il tempo libero. Come parte della presentazione della scarpa, Converse lancia un documentario in cui Alexis fa skate lungo l'iconica rampa a spirale del Museo Guggenheim.
2024
BILLIE BY YOU
Il lancio dell'esperienza Billie Eilish By You da parte di Converse offre alla clientela l'opportunità di personalizzare gli iconici modelli Converse con simboli speciali e testi del suo album "Hit me hard and soft".